Circolare n. 97
Ai Docenti
Agli alunni delle classi 2 A e 5 A
della Scuola Primaria
Oggetto: Calendario Prove INVALSI anno scolastico 2024-25
Si comunica alle SS.LL. che lo svolgimento delle Prove INVALSI per le classi 2 A e 5 A
si articolerà secondo il seguente calendario:
Martedì 06 maggio 2025: Prova di Inglese (classe 5 A)
Docente somministratore: Castiglione Giuseppa
Ore 09:00 inizio della prova (reading)
o Durata effettiva sezione reading: 30 minuti
o Eventuale tempo aggiuntivo (allievi disabili o DSA): 15 minuti
Ore 09:45 – 10:00 pausa
Ore 10:00 inizio della prova di ascolto (listening)
o Durata effettiva sezione listening: 30 minuti
o Eventuale tempo aggiuntivo (allievi disabili o DSA): 15 minuti
o Terzo ascolto (allievi disabili o DSA): il file audio già composto prevede il terzo ascolto e di conseguenza il tempo aggiuntivo
Mercoledì 07 maggio 2025: Prova di Italiano (classe 5 A)
Docente somministratore: Sgrò Ermelinda Tecla Olga
Ore 09:00 inizio della prova
o Durata effettiva: 75 minuti più 20 minuti per le risposte alle domande di background che si trovano al termine della prova d’Italiano
o Eventuale tempo aggiuntivo (allievi disabili o DSA): 15 minuti
Venerdì 09 maggio 2025: Prova di Matematica (classe 5 A)
Docente somministratore: Zingale Cecilia
Ore 09:00 inizio della prova
o Durata effettiva: 75 minuti
o Eventuale tempo aggiuntivo (allievi disabili o DSA): 15 minuti
Martedì 07 maggio 2025: Prova di Italiano (classe 2 A)
Docente somministratore: Diolosà Annamaria
Ore 09:00 inizio della prova
o Durata effettiva: 45 minuti
o Eventuale tempo aggiuntivo (allievi disabili o DSA): 15 minuti
Venerdì 09 maggio 2025: Prova di Matematica (classe 2 A)
Docente somministratore: Sgrò Liliana
Ore 09:00 inizio della prova
o Durata effettiva: 45 minuti
o Eventuale tempo aggiuntivo (allievi disabili o DSA): 15 minuti
DOCENTI IMPEGNATI NELL’INSERIMENTO DATI
De Luca Nunzia, Gullotto Concetta
L’inserimento dei dati nelle apposite maschere elettroniche sarà effettuata allorché la piattaforma sarà attiva, secondo le indicazioni fornite da INVALSI.
N.B. Nella distribuzione dei fascicoli prestare la massima attenzione alla corrispondenza tra allievo e codice SIDI riportato sull’etichetta in base a quanto riportato nell’elenco studenti per la somministrazione.
Al termine di ciascuno prova, tutti i fascicoli saranno ritirati e consegnati alle docenti referenti per l’Invalsi De Luca Nunzia e Gullotto Concetta per la loro custodia in luogo sicuro.
Il Dirigente Scolastico
Prof. Massimo Grasso
Alfredo Guidotto
Personale amministrativo